I laboratori intergenerazionali tra i bambini della scuola e gli anziani del centro diurno e della residenza anziani sono parte delle proposte educative.
L’apprendimento intergenerazionale è un approccio innovativo in ambito educativo soprattutto nel caso in cui bambini e anziani siano coinvolti attivamente nello scambio di conoscenza e nella dimensione del fare insieme. I processi educativi intergenerazionali sono una dimostrazione pratica del concetto di educazione permanente. Per favorire l’espressione delle potenzialità dell’apprendimento intergenerazionale è importante creare momenti in cui i ruoli – insegnante e discente – siano fluidi e magari intercambiabili.